Scanner malware per siti web
Come controllare se il sito è affetto da malware o segnalato nelle blacklist Ottimo strumento online e gratutito per il controllo del nostro sito web. Con questo strumento possiamo verificare…
DettagliSubtotale: 0,00€
Come controllare se il sito è affetto da malware o segnalato nelle blacklist Ottimo strumento online e gratutito per il controllo del nostro sito web. Con questo strumento possiamo verificare…
DettagliLa registrazione al sito diventa un contratto Ogni giorno girando su internet, ci imbattiamo in siti che chiedono di lasciare i dati personali per effettuare la registrazione. Il problema sorge…
DettagliIn questo articolo vorremmo informare i nostri lettori delle normative che regolano in Italia l’acquisto di Caselle di Posta Certificata (PEC) e soprattutto ricordare le scadenze imposte dalla legge. L’art.…
DettagliCome inserire Google Maps in wordpress Questo plugin ci permette di inserire facilmente Google Maps nei tuoi articoli, nelle tue pagine e in ogni altro post personalizzato. Con Pronamic Google Maps l’utente…
DettagliProblema visualizzazione caption con WP thumbie WP thumbie è un’ottimo plugin per la visualizzazione di post correlati. Un problema che abbiamo riscontrato, anche nella nuova versione, è che l’autore del plugin…
Dettagli“Apple ha perso un genio visionario e creativo, e il mondo ha perso una persona straordinaria. Chi di noi ha avuto la fortuna di conoscere Steve e lavorare con lui…
DettagliSe vogliamo formattare e visualizzare la data odierna in italiano nel nostro tema, con wordpress possiamo utilizzare la funzione nativa date_i18n. <?php echo date_i18n( $dateformatstring, $unixtimestamp, $gmt ) ?> La funzione prevede 3 parametri: $dateformatstring (stringa) (obbligatoria) Formato…
DettagliVisualizzare le sottopagine con un widget In WordPress, abbiamo la possibilità di creare pagine e sottopagine creando una sorta di gerarchia per ordinare al meglio i nostri contenuti. Cosa significa…
DettagliCross-Site Scripting nella chat di Skype È stata rilevata in seguito ad alcuni test una vulnerabilità di tipo cross-site scripting presente nella “Chat messaggi” di Skype 3.0.1 e versioni precedenti per dispositivi iPhone e iPod Touch. Skype utilizza un file…
DettagliCosa sono i custom fields? In wordpress abbiamo la possibilità di estendere le informazioni di un singolo articolo tramite l’utilizzo dei campi personalizzati (custom fields). Una volta inserite nel post…
Dettagli