Per noi la creatività e la tecnologia vanno di pari passo con la fiducia.

Ecco perché abbiamo scelto di adottare una Politica per la Sicurezza delle Informazioni che non sia solo un requisito, ma un impegno concreto verso chi lavora con noi ogni giorno: clienti, partner e collaboratori.

La nostra certificazione ISO 27001 – Sistema di Gestione per la Sicurezza delle Informazioni non è un bollino da esibire, ma la conferma che dietro le quinte dei progetti creativi e digitali c’è un’organizzazione attenta, che protegge i dati con lo stesso entusiasmo con cui cura ogni dettaglio grafico o di sviluppo web. In questa pagina condividiamo i principi che guidano le nostre scelte in tema di sicurezza delle informazioni: trasparenza, protezione dei dati, affidabilità dei processi e continuità del servizio.

Perché un progetto ben fatto merita di essere anche sicuro.

Che cos’è lo standard ISO/IEC 27001 in breve

La ISO/IEC 27001 è lo standard internazionale più riconosciuto per la gestione della sicurezza delle informazioni.
Definisce i requisiti per implementare un Sistema di Gestione della Sicurezza delle Informazioni (SGSI) che consenta di:

  • proteggere dati e informazioni sensibili da accessi non autorizzati;
  • garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità delle informazioni;
  • assicurare la conformità a leggi e regolamenti in materia di protezione dei dati;
  • ridurre i rischi legati a minacce informatiche, perdite o incidenti di sicurezza;
  • migliorare la fiducia di clienti, partner e stakeholder.

Un’organizzazione che adotta la ISO/IEC 27001 dimostra un approccio strutturato e certificato alla gestione della sicurezza informatica e delle informazioni, basato su processi di analisi dei rischi, controlli di sicurezza e un miglioramento continuo.

Benefici per i clienti e partner

L’adozione della certificazione ISO/IEC 27001 porta vantaggi concreti non solo all’organizzazione, ma anche a tutti i soggetti con cui interagiamo:

Tutela dei dati
I dati sensibili di clienti, partner e collaboratori vengono gestiti in modo sicuro e protetto da accessi non autorizzati, perdite o attacchi informatici.

Maggiore fiducia
La certificazione è un riconoscimento ufficiale di impegno nella protezione delle informazioni, rafforzando la fiducia nei rapporti commerciali.

Conformità normativa
Garantisce che i processi siano allineati con leggi e regolamenti nazionali ed europei (es. GDPR), riducendo rischi legali e sanzioni.

Continuità operativa
I controlli previsti dallo standard riducono i rischi di interruzioni dei servizi, assicurando stabilità e affidabilità.

Trasparenza e professionalità
Dimostra un approccio strutturato e internazionale alla gestione della sicurezza, distinguendo l’organizzazione dai concorrenti.

Vantaggio competitivo
Collaborare con un’organizzazione certificata ISO/IEC 27001 significa affidarsi a un partner che ha scelto di mettere la sicurezza delle informazioni al centro della propria attività.

Politica generale per la sicurezza delle informazioni